FAQ – Frequently Asked Questions

Laura Porry Pastorel, Psicoterapeuta e Psicologa

Domande frequenti sulla psicoterapia

Che cos'è la psicoterapia?

La psicoterapia è uno spazio non giudicante, confidenziale e sicuro per riflettere con uno specialista formato ed esperto su difficoltà emotive, dolori e disturbi.

Quali tipi di psicoterapia esistono?

Ci sono molti tipi di psicoterapia e diverse teorie e approcci in cui sono specializzati i terapeuti qualificati. Quello che seguo è l’approccio transculturale insieme a tecniche cognitivo comportamentali e gestaltiche.

Con chi lavora lo psicoterapeuta?

Si lavora con singoli adulti, con coppie, famiglie, neo genitori o futuri genitori, anziani, bambini e giovani.

In cosa può aiutare la psicoterapia?

La psicoterapia ha un forte potere e può aiutare con tutto, dai problemi di salute emotiva o mentale, problemi psicosomatici, ansia, dolore, dipendenza, problemi sessuali e tutto ciò che ti causa una sofferenza. Può aiutarti a raggiungere un obiettivo specifico o superare una sfida. La psicoterapia può aiutarti a capirti meglio e a realizzare il tuo potenziale. Non è necessario essere in crisi o avere una malattia mentale diagnosticata per fare la psicoterapia.

La psicoterapia funziona?

Sì. Oltre alle testimonianze personali di milioni di persone in tutto il mondo che sono state aiutate dalla psicoterapia, c’è un ampio corpus di letteratura importante.

Quanto durano le sessioni di psicoterapia?

Le sessioni individuali durano in genere 50 minuti.

Di quante sessioni avrò bisogno?

La psicoterapia può essere a breve o a lungo termine. Il numero di sessioni dipenderà da te, dal tuo terapeuta e dalla profondità e complessità dei problemi su cui si lavora.

La terapia online funziona?

Si. Oggi più che mai è un ottimo modo per lavorare su noi stessi e si sposa bene con la vita frenetica e veloce dei tempi moderni.

Il primo colloquio è gratuito?

Il primo colloquio ha lo stesso costo di tutti gli altri poiché si tratta del primo passo nel prendersi cura di noi stessi. È un incontro fondamentale per comprendere anamnesi, diagnosi e intervento terapeutico finalizzato al benessere della persona che si rivolge al mio studio.

Da cosa dipende il costo della psicoterapia?

Il costo della psicoterapia, regolamentato da tabelle con prezzi massimi e minimi per ogni tipologia di lavoro, è giustificato dal copioso numero di anni che ogni terapeuta impiega per formarsi e dallo studio sempre in essere unito alle supervisioni sul proprio lavoro e alla psicoterapia personale. Un bravo terapeuta non si adagia mai sugli allori di quanto appreso, ma continua a studiare e formarsi per poter essere veramente un aiuto concreto per i propri pazienti.